Ritratto di Giovanni Cantù- Pellizza da Volpedo

GIUSEPPE PELLIZZA

(Volpedo, 1868 – 1907)

Ritratto di Giovanni Cantù

1895

Olio su tela, 46 × 35 cm
Firmato e datato al centro a destra: G. Pellizza / 1895
Al retro, sulla cornice, in alto al centro, scritta autografa a inchiostro marrone: G. Pellizza – Volpedo; a destra in alto, etichetta stampata: PAOLO MEHNERT & C. / MILANO; al retro, sul telaio, in alto a sinistra, timbro a inchiostro nero: OPERA ESPOSTA / ALLA GALLERIA “La Maggiolina” / ALESSANDRIA

n. inv. C01

PROVENIENZA

Collezione Adriana Cantù, Tortona (1954); collezione privata, Tortona (1970); in collezione dal 2002, comodato.

PRIMA ESPOSIZIONE

1954, Alessandria, n. 88.

BIBLIOGRAFIA

Arturo Mensi, a cura di, Mostra del pittore Giuseppe Pellizza da Volpedo, 1868 – 1907 ordinata nella pinacoteca civica di Alessandria, catalogo della mostra, Alessandria, Palazzo Cuttica, 12 giugno – 30 settembre 1954, Comune di Alessandria, Tipografia Ferrari, Occella e C., Alessandria 1954, n. 88, p. 42.

Arturo Mensi, a cura di, Artisti nostri. In rievocazione della fondazione di Alessandria (1168 – 1968), catalogo della mostra, Alessandria, Galleria d’arte “La Maggiolina”, 9 – 30 giugno 1968, Tipografia Il Piccolo, Alessandria 1968, n. 38, s. p., ill.

Teresa Fiori, Fortunato Bellonzi, Archivi del Divisionismo, Officina Edizioni, Roma 1969, vol. II, V.126, p. 94, n. 1275, p. 254, ill. (Ritratto di Giovanni Cantù).

Bruno Galvani, a cura di, Pittori tortonesi fra l’800 e il ‘900. Pellizza da Volpedo, Cesare Saccaggi, Angelo Barabino, Mario Patri, catalogo della mostra, Tortona, Museo e Pinacoteca Civica, 17 – 28 maggio 1970, Tip. Ferrari Occella, Alessandria 1970, p. 11.

Aurora Scotti, Pellizza da Volpedo. Catalogo generale, Electa, Milano 1986, n. 900, p. 346, ill.

Aurora Scotti Tosini, a cura di, Luce, controluce, iridescenze. Pellizza e gli amici divisionisti. Mostra per il Centenario della morte di Giuseppe Pellizza da Volpedo 1868-1907, catalogo della mostra, Volpedo, Studio del Pittore, Tortona, Pinacoteca della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, 2 settembre – 21 ottobre 2007, Edo-Edizioni Oltrepò, Voghera 2007, p. 59, p. 110, ill., pp. 146-147.

Marta M. Mastroianni, Longoni, Nomellini, Pellizza, Previati: opere rivisitate alla luce di nuovi approfondimenti sulla tecnica pittorica, Quaderni del divisionismo n. 3, Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, Tip. Fadia, Castelnuovo Scrivia 2010, p. 60.

Il Divisionismo. Pinacoteca Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, Skira, Milano 2012, p. 22, fig. 9, p. 24, ill., n. 50, p. 62, ill., n. 50, p. 153, ill., p. 181.

Marina Scognamiglio, Ritratto di Giovanni Cantù, in Flavio Caroli, a cura di, il Divisionismo. Pinacoteca Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, Electa, Milano 2015, pp. 100-103, ill. e dettaglio, n. 34, p. 218, ill., p. 255.

Aurora Scotti Tosini, a cura di, Pellizza 1893-95. Ritratti divisionisti, catalogo della mostra, Volpedo, Studio del Pittore, 1-9 settembre 2019, Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, Associazione Pellizza da Volpedo onlus, Tipografia Fadia, Castelnuovo Scrivia 2019, pp. 22, 24, ill., 27, 58, ill. dettaglio, scheda di Anna Vecchi, Ritratto di Giovanni Cantù, sala 2, p. 63, ill.

EM