Benvenuto Benvenuti
Studia con Lorenzo Cecchi a Livorno, perfezionandosi all’Accademia di Firenze. Nel 1896 torna a Livorno, dove dal 1897 frequenta l’ambiente macchiaiolo. Attratto fin dal 1899 dal verbo di Vittore Grubicy, di cui sarà l’erede testamentario, si dedica subito alla nuova tecnica, specie nei paesaggi e nelle marine, senza però tradire le radici macchiaiole. Nel 1905 soggiorna a Milano, dove il contatto con Grubicy lo fa tornare periodicamente fino al 1920. Partecipa al Salon des Peintres Divisionnistes Italiens organizzato da Alberto Grubicy a Parigi nel 1907. Fino agli anni Venti inserisce nelle sue opere temi e forme simboliste, per poi tornare alle caratteristiche divisioniste dei primi anni.