(Barlassina, 1859 – Milano, 1932)
Il pulcino, 1891
olio su tela, 23,1×29,4 cm
Firmato in basso a destra: E. Longoni
Sul retro della tela al centro: Proprietà/Giulio Grün/S. Ambrogio Olona
Sul retro del telaio in alto a sinistra scritta a matita colorata: -86-
Sul retro del telaio in basso a sinistra etichetta dattiloscritta relativa alla Mostra di Emilio Longoni (1859-1932), Milano, Palazzo della Permanente, 24 febbraio – 4 aprile 1982
Provenienza
Ignazio Grün, Locate Triulzi; Giulio Grün, Varese; Collezione privata, Roma; Galleria Berardi, Roma; collezione Fondazione C.R. Tortona.
Esposizioni
Esposizione Annuale Intima, Milano Famiglia Artistica, 1891; Mostra commemorativa di Emilio Longoni, Milano, Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, 30 marzo – 22 aprile 1935, Sala I, n. 16;
Mostra di Emilio Longoni (1859-1932), Milano, Palazzo della Permanente, 24 febbraio – 4 aprile 1982, n. 45.
Bibliografia
E.A., L’Esposizione di Belle Arti alla Famiglia Artistica, in “L’Italia”, a.VII, n. 353, 24 dicembre 1891, p. 3;
Corriere artistico. L’esposizione alla Famiglia Artistica, in “Corriere della Sera”, a.XVI, n. 345, 16-17 dicembre 1891, p. 3;
G. Botta, Emilio Longoni, Milano, 1935, n. 16 s.p.; T. Fiori, F. Bellonzi, Archivi del Divisionismo, Officina Edizioni, Roma, 1969, Vol II, VIII.19. p.130, n.1620 p. 326 ripr.;
G. Ginex, Emilio Longoni. Catalogo ragionato, F. Motta, Milano, 1995, n. 125 p.188 ripr., p.398;
Mostra di Emilio Longoni (1859-1932), catalogo della mostra (Milano, Palazzo della Permanente, 24 febbraio – 4 aprile 1982), Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano, 1982, n. 45 p. 66, n. 50 p. 255 ripr.;
G. Ginex, Emilio Longoni. Opere scelte e inediti, F. Motta, Milano, 2002, n. 48 p. 198, p. 85 ripr, p.223.;
Nicolò D’Agati, a cura di, Massima Luce. Contesti divisionisti. Accademia, Esposizioni e collezionismo (1891-1900), catalogo della mostra (Milano, Galleria Maspes, 10 dicembre 2020 – 23 gennaio 2021), Maspes, Milano, 2020, n. 7 p. 80 ripr., p. 81.